Ben trovati Readers! E' in uscita oggi il primo romanzo della Crisalide Series edito Delrai Edizioni, ovvero "Fino a perdermi nel tuo abbraccio" di Denise Aronica. Ve ne parlo in questa recensione e vi consiglio di non perdervi questa lettura!
Titolo: Fino a perdermi nel tuo abbraccio
Autrice: Denise Aronica
Editore: Delrai Edizioni
Pagine: 288
Prezzo Cartaceo: € 16,50
Prezzo Ebook € 3,99
Trama: Olivia ha una seria dipendenza dalla lettura. Da quando la sua vita è cambiata, il suo rifugio preferito sono le pagine di un libro. Lei e suo fratello abitano a casa dei nonni e la vita scorre all’apparenza normale quando si vivono vite non proprie: non ci si aspetta nulla dai personaggi dei romanzi, perciò non si soffre. È quando viene loro proposta una vacanza a casa della migliore amica della loro madre che tutto cambia. Veronica è una donna forte, con un figlio nerd affascinante e costantemente alle prese con i videogiochi. Daniel e Olivia sembrano parlare due lingue diverse, eppure sono simili: entrambi si proteggono dal mondo, entrambi non vogliono confrontarsi con la realtà ma preferiscono viverla attraverso uno schermo, che sia quello dell’e-reader o di una console. È quando prendono consapevolezza di questo che la loro esistenza subisce una svolta, e così anche i loro sentimenti. Il romanzo d’esordio di un’autrice italiana che sa scavare nel profondo dell’anima. Quando due anime all’apparenza diverse si incontrano, non c’è più bisogno di parole, ma di sguardi teneri e complici. Esiste una crisalide dentro ognuno di noi e la vita ci sfida a rinascere come farfalle.
Autrice: Denise Aronica
Editore: Delrai Edizioni
Pagine: 288
Prezzo Cartaceo: € 16,50
Prezzo Ebook € 3,99
Trama: Olivia ha una seria dipendenza dalla lettura. Da quando la sua vita è cambiata, il suo rifugio preferito sono le pagine di un libro. Lei e suo fratello abitano a casa dei nonni e la vita scorre all’apparenza normale quando si vivono vite non proprie: non ci si aspetta nulla dai personaggi dei romanzi, perciò non si soffre. È quando viene loro proposta una vacanza a casa della migliore amica della loro madre che tutto cambia. Veronica è una donna forte, con un figlio nerd affascinante e costantemente alle prese con i videogiochi. Daniel e Olivia sembrano parlare due lingue diverse, eppure sono simili: entrambi si proteggono dal mondo, entrambi non vogliono confrontarsi con la realtà ma preferiscono viverla attraverso uno schermo, che sia quello dell’e-reader o di una console. È quando prendono consapevolezza di questo che la loro esistenza subisce una svolta, e così anche i loro sentimenti. Il romanzo d’esordio di un’autrice italiana che sa scavare nel profondo dell’anima. Quando due anime all’apparenza diverse si incontrano, non c’è più bisogno di parole, ma di sguardi teneri e complici. Esiste una crisalide dentro ognuno di noi e la vita ci sfida a rinascere come farfalle.
Recensione: Olivia è una ragazza giovane ma che
ha già dovuto fare i conti con la sofferenza più grande di tutti, la perdita
dei suoi genitori. L’evento l’ha devastata e ha completamente stravolto la sua
vita, lasciandola sola e con il fratellino Max di cui prendersi cura.
Nonostante i nonni si facciano in quattro per badare a loro due, Olivia non
riesce a tornare a sorridere come faceva un tempo e l’unica cura per il suo
cuore sono i libri: solo grazie alla lettura riesce a dimenticare, anche se per
poco, il suo grande dolore ed è solo tra le pagine dei libri che torna a
respirare. In ciò non ci sarebbe nulla di male se non fosse per il fatto che
questo la porta ad allontanarsi da quella che è la vita vera, a perdere
contatto con tutto ciò che la circonda e a vedere sgretolarsi davanti ai propri
occhi il legame con il fratello, senza nemmeno accorgersene.
Sarà grazie a Veronica, una
psicoterapeuta e vecchia amica della madre, che la sua vita subirà una svolta
fondamentale: parlando con la donna infatti, Olivia inizia a rendersi conto di
quanto la sua vita sia andata a rotoli dalla perdita dei genitori e di come
abbia trascurato il fratello. Messa alle strette e di fronte la serietà della
situazione, Olivia decide anche per il bene del fratello, di ascoltare i
consigli di Veronica e di prendere parte ad un campo estivo un po’ speciale
dove incontrerà un gruppo di ragazzi che, come lei, hanno delle ossessioni e
dipendenze un po’ particolari. Tra di loro quello che avrà un ruolo importante
sarà proprio il figlio di Veronica, nerd sfegatato, patito di fumetti e
videogiochi che Olivia conosce da quando sono entrambi piccoli ma che molto
cambiato, vede ora dopo tanti anni, con occhi diversi. Il ragazzo, così come
Olivia, nasconde dietro quella corazza fatta di stranezze, insensibilità e
superficialità, nasconde un mondo intero da scoprire. Ed è proprio questo
quello che il lettore vive nel corso della lettura: piano piano e pagina dopo
pagina viene accompagnato dalla narrazione, alla scoperta dei sentimenti, delle
paure, delle emozioni e delle fragilità di Olivia e Daniel: lei dovrà superare
il suo dolore, farsi forza e rimettersi in piedi e ci riuscirà solo grazie
all’aiuto di lui che con la sua dolcezza, con la sua premura e delicatezza
riuscirà a rompere quel bozzolo in cui Olivia si è rinchiusa, e ad abbattere le
sue resistenze, aiutandola a tornare a respirare, a rinascere e a trasformarsi
in una delle più belle farfalle ci possano essere. E lei scoprirà in lui una
bellezza rara e ammaliante, quella del cuore.
“Le
mie labbra si schiudono ancora come se non avessero aspettato altro. Adesso sento
il suo sapore e so di non aver bisogno di nient’altro. Mi avvinghio a lui,
guidata dal desiderio e dalla necessità di sentirlo vicino. Mi sembra di essere
tornata a casa dopo tanto tempo. Mi sento bene. Stranamente, meravigliosamente
bene, come se all’improvviso quel vuoto che mi porto dentro fosse diventato
solo un lontano ricordo e anche se so che è si tratta di una mera illusione,
una piccola parte di me si concede di avere speranza e di crederci. Forse
questa è la strada giusta che conduce alla guarigione e Daniel è la risposta a
tutte le domande che ho evitato di pormi da quando i miei genitori sono morti.
Magari è proprio lui tutto ciò di cui ho sempre avuto bisogno.”
I due protagonisti li si ama
immediatamente, nel loro modo di essere unici e speciali, nel loro maturare e cambiare nel corso del romanzo. E’ impossibile non entrare in sintonia con Olivia fin dalle
prime pagine, proprio quando lei si mette a nudo rendendoci partecipi della sua
vita e del suo dolore. Far fronte ad un lutto non è semplice e molte persone
spesso intraprendono strade sbagliate, quella che percorre Olivia pur non
essendo direttamente autodistruttiva la porta però ad allontanarsi dagli affetti
e vivere quasi una vita che non è più sua. Daniel è un nerd pieno di fisse,
manie, a tratti strampalato e che vive di videogiochi ma che, con l’arrivo di
Olivia, inizierà a provare qualcosa di diverso. Anche lui lo conosceremo piano
piano, innamorandoci della sua dolcezza, del suo essere unico, del suo modo di
aiutare e consolare Olivia. L’uno sarà la salvezza dell’altro ed insieme
inizieranno finalmente a respirare una boccata d’aria fresca, a riaffacciarsi
alla vita vera e ad intravedere uno spiraglio di luce in tutto quel buio. Anche
i protagonisti secondari avranno il proprio ruolo e spazio all’interno del
romanzo e spero di poter leggere presto la storia di ognuno di loro, perché già
immagino avranno tanto da raccontarci.
L’autrice è stata molto brava nel
creare una storia originale e coinvolgente e che, con uno stile semplice,
fluido e diretto, arriva al lettore senza problemi. La lettura non annoia mai,
scorre veloce e travolgente come un fiume in piena impossibile da arrestare. Il
cuore del lettore viene toccato dalla profondità del romanzo, dalla sua
dolcezza, dal suo modo leggero e delicato di trattare le emozioni umane più
diverse senza tralasciare nessun dettaglio. Questa è sicuramente una lettura
che non potete lasciarvi scappare e ora, non mi resta altro che aspettare gli
altri volumi di questa serie che, sono sicura, ci riserverà tanto in futuro.
VALUTAZIONE
0 commenti:
Posta un commento