Ciao Readers!! Oggi siamo qui per presentarvi la recensione
di ‘L’ira di Ade’ di Thalia Mars, che proprio da oggi è on line per
l’acquisto; ci tengo a ringraziare
ovviamente Thalia e Claudia per avermi dato l’opportunità di leggerlo in
anticipo, e tutto il VTM per essere delle persone fantastiche, prima che amiche
ed amici,( Hanni non mi sono dimenticata di te). Riuscite sempre a strapparci un sorriso,con
la vostra pazzia, ilarità, e ironia… come sarebbero state le nostre giornate
senza questo gruppo?? Per fortuna non
dobbiamo scoprirlo e ora bando alle ciance e vi lascio alla recensione, ho
cercato di fare del mio meglio… di non farmi prendere troppo la mano e di
essere il più chiara possibile. Fatemi sapere cosa ne pensate <3
Titolo: L'Ira Di Ade
Autore: Thalia Mars
Prezzo:€ 0,99
La serie è composta da:
#1 La Chiave Di Poseidone
#2 I Figli Di Apollo
#3 La Maledizione di Persefone
#3.5 La Scommessa Di Zeus
#4 L'Ira Di Ade
Trama: I Maximi non possono provare emozioni. Creati per essere
implacabili macchine assassine, non hanno spazio per debolezze come il dolore o
il rimpianto.
Hektor non ha mai avuto dubbi sulla propria vita, né sul suo obiettivo: servire l’Esercito degli Dèi ed essere leale ai suoi compagni.
Cosa succede, però, quando un Maximo si innamora? Hektor non è pronto ad affrontare gli sconvolgimenti che una myssi, un’anima gemella, può apportare alla vita di un guerriero. E il Fato non sembra essere dalla sua parte. Quando gli Dèi si riveleranno contrari alla loro unione, Hektor potrà chiedere aiuto soltanto al Principe dei guerrieri. Ma Damian ha ricevuto degli ordini chiari e non può ignorarli, neanche per il migliore tra i suoi guerrieri. In balìa degli eventi, a Hektor non rimarrà che prendere la più difficile delle decisioni: seguirà la ragione, restando al sicuro e tenendo fede al giuramento che lo vincola al khrathos, o si lascerà guidare dal cuore, rinnegando i suoi compagni e sfidando il suo Principe, per salvare l’amore della sua vita?
Hektor non ha mai avuto dubbi sulla propria vita, né sul suo obiettivo: servire l’Esercito degli Dèi ed essere leale ai suoi compagni.
Cosa succede, però, quando un Maximo si innamora? Hektor non è pronto ad affrontare gli sconvolgimenti che una myssi, un’anima gemella, può apportare alla vita di un guerriero. E il Fato non sembra essere dalla sua parte. Quando gli Dèi si riveleranno contrari alla loro unione, Hektor potrà chiedere aiuto soltanto al Principe dei guerrieri. Ma Damian ha ricevuto degli ordini chiari e non può ignorarli, neanche per il migliore tra i suoi guerrieri. In balìa degli eventi, a Hektor non rimarrà che prendere la più difficile delle decisioni: seguirà la ragione, restando al sicuro e tenendo fede al giuramento che lo vincola al khrathos, o si lascerà guidare dal cuore, rinnegando i suoi compagni e sfidando il suo Principe, per salvare l’amore della sua vita?
Recensione: E’ proprio vero che spesso, essere particolarmente legati ad un
romanzo, o ad una serie ti fa’ vivere un’esperienza completamente diversa. Ti
fa sentire parte di quel mondo, ti dà la possibilità di immergerti completamente
nella lettura e vivere gli eventi in prima persona, proprio come se tu fossi
accanto ai personaggi, a soffrire, gioire e lottare con loro. Ed è proprio
quello che mi succede ogni qual volta, rileggo un libro di Thalia, e con questa
nuova avventura, ‘ L’ira di Ade’ non è stato diverso. Ritrovare i personaggi
che tanto abbiamo amato, rileggere di Damian, di Sofia, di Ric… è stato un po’
come rincontrare dei vecchi amici con quell’affetto che non si assopisce mai nonostante
la lontananza; scoprire nuovi personaggi è stato invece come rivivere il primo
giorno di scuola, con quella frenesia e quella voglia di incontrare persone
nuove, di sentire le loro storie, di conoscere la loro vita . E le storie di
Hektor e Claudia, mi hanno completamente stravolta e travolta, entrambi
all’apparenza persone forti che hanno deciso di non farsi mai più coinvolgere
dai sentimenti…ma allo stesso tempo entrambi devastati da qualcosa del loro
passato,un qualcosa che ha cambiato completamente le loro vite. Il senso di
perdita, la lotta continua contro la parte più oscura di loro stessi non li
abbandona mai, Thalia ha creato a mio avviso dei personaggi davvero completi,
tosti ma allo stesso tempo vulnerabili, decisi ma allo stesso tempo insicuri,
umani nella misura in cui non possono far a meno di provare qualcosa, qualsiasi
cosa che li faccia sentire vivi. Ma puoi lottare quanto vuoi contro te stesso,
contro sentimenti nuovi che non comprendi o che vuoi ignorare, ma come ben
sappiamo il richiamo del proprio Myssi è
la cosa più forte del mondo….può essere una voce, un profumo, un volto, un
tocco, ma una cosa è certa, quando lo incontri, SAI che lui è proprio il tuo Ektel,
la tua parte mancante, quella parte che hai cercato per tutta la vita senza nemmeno
accorgertene. …e puoi impiegarci un anno o un secondo a capirlo, ma lo sentirai
e il tuo cuore non potrà far altro che battere con lui e per lui.
Hek e Claudia sono stati dei fantastici personaggi, mi sono
divertita davvero tanto a leggere dei loro battibecchi, il loro aver sempre la
risposta pronta ed essere sempre in anticipo sugli altri. Mi sono entrati sotto
la pelle ed è stato davvero difficile lasciarli andare una volta concluso il
libro.
Ho amato talmente tanto Hektor! In lui c’è proprio tutto
ciò che si può cercare in un uomo: forte, attraente,simpatico, un tipo tosto ma
che in realtà ha un gran cuore; leale verso Damian e gli altri Maximi, ma
ancora di più verso il suo cuore. Lo vedremo lottare, in bilico tra queste due
forze e costretto ad un certo punto a dover affrontare una scelta: i Maximi o
la sua Myssi?
Claudia, è a mio avviso fantastica. Anche lei ha sofferto in
passato e ora si ritrova a dover iniziare una nuova vita da sola senza che
nessuno l’appoggi , ad aiutarla c’è solo il suo vicino di casa e unico amico
Roberto. Ha un carattere da vera dura ma anche lei nasconde una sensibilità
unica, segnata da insicurezze e debolezze, in una continua lotta contro “la
bestia”, che cerca in tutti i modi di vincere.

Entrambi coraggiosi, li troveremo nel finale ad agire in
modo inaspettato: forse d’impulso o forse spinti dall’amore; il sacrificio che
sono disposti a fare, vale la pena per
salvare coloro che amano. Il finale è un qualcosa davvero di unico: ritroviamo
l’azione e il patos che hanno accompagnato tutta la lettura di questo romanzo,
con il giusto mix di passione, romanticismo e dramma. Ma cosa è che fa da
sfondo a tutto questo? A mio avviso, ciò che ci spinge ad agire, ciò che ci
porta ad andare contro tutto e tutti è proprio l’AMORE, ma l’amore quello vero,
quello che ti stravolge, quello che ti fa’ sudare e battere forte il cuore,
quello che risana le tue ferite e ripara i cocci di un cuore ferito; quello che
ti fa sentire vivo e che dà aria ai tuoi polmoni, quello che ti fa sentire
distrutto se la tua metà non è con te e che ti fa sentire euforico quando siete
insieme. Quello dei Myssi è un legame talmente forte, da non poter essere
spezzato da nulla in questo mondo, va coltivato, va custodito, bisogna lottare
per proteggerlo; ed è proprio quello che questi ragazzi hanno sempre fatto:
Damian, Sofia, Ric, Dina, Decklan, Hektor, Claudia (per nominarne solo alcuni)
sono l’esempio lampante di tutto ciò.
Il finale è stato la goccia che ha fatto traboccare il vaso,
e se già rischiavo di piangere per la consapevolezza che mi avvicinavo alla
fine di questa vicenda, la dolcezza, la perfezione dell’epilogo è stato il
colpo di grazia. E’ quello che ti fa pensare al meritato lieto fine, a quel
detto “tutto è bene quel che finisce bene”, mentre dentro di te si fa largo l’idea che ci
sia ancora tanto da dire e da raccontare su di loro…mentre quella sensazione
agro-dolce si espande nel tuo cuore, e
quando ti trovi a girare l’ultima pagina un sorriso soddisfatto ti illumina il
volto.
Ci sarebbe tanto altro da dire, ma non voglio anticiparvi nulla e rischiare di rovinarvi la lettura, quindi mi fermo qui! :)
Ci sarebbe tanto altro da dire, ma non voglio anticiparvi nulla e rischiare di rovinarvi la lettura, quindi mi fermo qui! :)
Per concludere il mio sproloquio, sicuramente promuovo a pieni voti il quarto volume di questa serie e vi invito a leggerla! E se ancora non la conoscete, date un’ opportunità a lei e a Thalia: la mente che ha partorito tutto ciò. Io ora mi lego le mani e
smetto di scrivere o non la finisco più!
Alla prossima! <3
2 commenti:
Non ne avevo mai sentito parlare *__*
Te la consiglio davvero!! Prova ad informarti sulle trame dal 1 <3
Posta un commento