Buon giorno! In occasione di San Valentino la Collana Floreale ha deciso di realizzare un Giveaway dedicato al proprio catalogo. In questo post trovare la sinossi di tutte le loro pubblicazioni e QUI trovate l'evento del give!
I ROMANZI SONO DISPONIBILI IN TUTTI I MIGLIORI STORE (AMAZON, KOBO, GOOGLE PLAY…) E IN LIBRERIA
“FIREFLY, dammi un’altra identità” di Marianna Calandra
Melanie
ha appena concluso le scuole superiori e si ritrova a vivere un momento
difficile: capire cosa vuole. Il suo ragazzo l’ha lasciata, le sue
amiche si sono allontanate, o le ha allontanate, e guardandosi allo
specchio non riesce più a riconoscere come sua l’immagine che vede
riflessa.
Nel momento più critico e buio vede presentarsi alla
sua porta Sebastiano. Il ragazzo è il figlio di una coppia di amici dei
suoi genitori e passerà con lei il resto dell’estate mentre i suoi sono
via per una vacanza. I paletti che cercherà di mettere fin da subito,
per non lasciarlo entrare nella sua vita e soprattutto nel suo cuore
ormai fragile, cederanno ben presto, perché lei ha bisogno del suo
aiuto. Sebastiano la porterà a riscoprire se stessa, a trovare le
risposte che da sempre risiedono nel suo cuore ma che non è mai stata in
grado di leggere. La fine dell’estate incombe e nascerà una nuova paura
per Melanie: che ne sarà di loro due quando questa indimenticabile
estate terminerà?
“Felice perché ho te” di Hazel Pearce
Fuggita
dal suo piccolo paesino di provincia dopo la fine di una rovinosa
storia d’amore, Aurora vive a Parma dove conduce una vita tutto sommato
tranquilla: divide il suo appartamento con le coinquiline e fidate
amiche Isabel e Camille, la sua quotidianità è fatta di casa, lavoro e
qualche uscita con gli amici. L’agenzia per cui lavora però è sull’orlo
del fallimento e Aurora ha il compito di creare un progetto da
presentare ad un potente imprenditore che lo finanzi, risollevando così
la reputazione della piccola agenzia viaggi. Sarà proprio da questo
momento che la vita di Aurora prenderà una piega inaspettata, che
stravolgerà per sempre la sua vita. L’incontro con Alessandro Alinovi le
risveglierà qualcosa dentro, qualcosa che all’inizio sembra essere un
odio profondo per quell’esuberante ma arrogante e presuntuoso ragazzo,
ma che presto si rivelerà essere ben altro. La passione li travolge e
Aurora si ritroverà catapultata in un mondo tutto nuovo, un mondo che
cancellerà per sempre le sue certezze, facendole scoprire che non tutto
ciò che luccica è oro. Alessandro è un ragazzo difficile ma al tempo
stesso è l’unico in grado di dare ad Aurora tutto ciò che nessun altro
le aveva mai dato prima e non solo in positivo: il passato
dell’imprenditore si farà presto vivo tra loro due e comprometterà la
serenità alla quale Aurora era abituata ormai da tempo. Un intreccio di
passioni, misteri e segreti scaglierà i due ragazzi in un violento
turbine di situazioni pericolose e sfrenate passioni.
“Profumo di zucchero e vaniglia” di Elena Ungini
Chiara
ha ventidue anni, una figlia piccola ed è sola da quando il suo
fidanzato, alcolizzato e violento, l’ha lasciata. Decisa a trovare un
lavoro, frequenta il corso serale per diventare pasticciera. Quando
inizia a lavorare nella pasticceria di Stefano, suo ex compagno di
scuola, si rende conto di provare per lui un’attrazione fatale che il
giovane non sembra ricambiare. Del resto, lui sta per sposare Lucia, con
la quale è fidanzato da due anni. Ma Chiara è dolce, simpatica,
avvenente e molto più presente di Lucia, sempre in viaggio per lavoro o
vacanza e Stefano inizia a portare Chiara con sé alle convention, alle
cene, ai vari appuntamenti di lavoro. Tra loro nasce una nuova
complicità che li porterà a scoprire i lati più segreti del loro io
interiore.
“Fidati di me” di Jessica Verzeletti
Selene,
a causa della fine di un amore malato, ritorna a Brescia per occupare
momentaneamente una cattedra come professoressa d'arte in una classe
composta da ragazzi difficili. Selene ama il suo lavoro, ama l’arte e
ama aiutare quegli studenti complicati, impiegando per loro tutte le
energie. Lei, infatti, non ha tempo per l’amore, non ci crede più a
causa della violenza subita. Le sue cicatrici fisiche si sono
rimarginate in fretta, ma non quelle della sua anima e del suo cuore.
Cerca quindi di tenere lontano gli uomini, soprattutto il bel Lukas
Moore, che ha la fama di essere un gran sciupafemmine. Lukas, un
professore di musica che lavora nella stessa scuola, si porrà
l'obbiettivo di curare questo cuore ferito, cercando di riaccendere
quella fiducia nell'amore che Selene ha perso. Lui ha una ferrea e unica
convinzione: si può sempre ricominciare ad amare. Ma ciò non è facile,
soprattutto se a precederlo è una fama da Don Giovanni e se il passato
torna a far visita…
“Il sentiero dei bucaneve” di Martina Salvatori
Rebecca
e Alice vivono insieme da quando sono nate: la madre della prima è
sposata con il padre della seconda, quindi possono dirsi legalmente
sorelle. Eppure, sono molto diverse, forse troppo: Rebecca è una
studentessa di medicina veterinaria, ha ventidue anni, è introversa,
insicura e poco esperta nelle questioni di cuore; Alice invece è un anno
più giovane, lavora in una profumeria, è spigliata ed estroversa ma
anche molto vanitosa, viziata ed egocentrica. Le due, molto unite da
piccole, si sono allontanate progressivamente durante l’adolescenza,
fino ad avere rapporti molto tesi nell’età adulta; Alice tenta in ogni
modo di mettere in difficoltà Rebecca, sia in famiglia che fuori, e le
cose si complicano quando questa conosce Thomas, un compagno di
università: tra le due si scatenerà una forte competizione, che
coinvolgerà anche le persone che stanno loro intorno.
Chi la spunterà questa volta?
“L’inverno nei suoi occhi” di Marta Arvati
Protagonista
del romanzo è Giada, una ragazza bellissima dall'animo complicato, che
appartiene totalmente al mondo ma su di esso domina dall'alto come una
regale aquila. È nata da una violenza subita dalla madre poco dopo il
matrimonio e segno indelebile delle sue origini sono in lei gli occhi
grigi ereditati dall'individuo che l'ha generata, marchio evidente
impresso sul suo viso come nel suo cuore. Rimasta da sola con un
fratellino di sette anni, sposa un uomo di vent'anni più grande, Dario
Ameri, un rinomato direttore di banca fiorentino, che per lei nutre un
amore che rasenta l'ossessione. Nella sua vita entra poi un giovane,
Flavio Martini, una specie di scanzonato giramondo che, dopo aver
girovagato in Italia e in Europa per anni, ritorna a Firenze e, colpito
da Giada, bella ed apparentemente intoccabile, decide di fare una
scommessa con un amico, sicuro di far cedere l'ambita preda. Quello che
in principio sembra un divertente gioco, prende però una piega
inaspettata e sconvolgerà le vite di tutti coloro che ne resteranno
coinvolti, sovvertendo convenzioni e buon senso per addentrarsi
nell'inestricabile labirinto dei sentimenti, nel quale l'amore è
l'elemento portante, l'amore in diverse sue sfaccettature, anche nei
suoi risvolti oscuri e morbosi, che possono trasformarlo talora in odio,
vendetta, dolore.
“Il diario di Ilary” di Alice Steward
Ilary
Harper è una giornalista e una blogger ironica e scanzonata ma che
nasconde un carattere forte e determinato. Jack Malone è un giocatore
di rugby, arrogante e disilluso dalla vita e dall’amore. Gag divertenti e
resoconti graffianti, narrati magistralmente da una donna abituata a
osservare la realtà con occhi beffardi, ma anche il punto di vista senza
filtri di un uomo abituato ad avere tutto dalla vita. Tra mille
scintille e passione senza fine, si assisterà alla nascita di un amore
all’ombra degli scintillanti grattacieli di Manhattan e dei duri campi
da rugby.
E dopo aver letto il diario di Ilary guarderete gli uomini con occhi diversi!
“Come la pioggia, accarezzami l’anima” di Elisabetta R. Brizzi
Elena
ha 25 anni e una laurea quasi raggiunta. Dopo essere stata abbandonata
da Davide, il ragazzo amato per cinque anni, si ritrova ad attraversare
uno dei momenti più difficili della sua vita. Quella separazione infatti
la getta nello sconforto più totale e le fa perdere ogni tipo di
fiducia nei confronti dell'amore, convincendola che sarebbe stato meglio
farne a meno. Quando è ormai decisa a voltare pagina e a concentrarsi
solo sullo studio e su se stessa, fa la fortuita conoscenza di Amedeo
Corsini. L'uomo, un musicista di fama internazionale in crisi creativa
da oltre un anno, si è rifugiato nella casa d'infanzia per ritrovare se
stesso e soprattutto la sua musica. Dopo un incontro burrascoso, tra i
due nasce un forte legame che con il tempo si trasforma in amore. La
vita però mescola di nuovo le carte in tavola facendo riavvicinare Elena
a Davide. Come la pioggia, accarezzami l'anima è un romanzo d'amore, di
crescita, cambiamento, perdita e della forza di ricominciare da capo. È
un romanzo che ti resterà nel cuore.
“A shared dream” di Ilaria Militello
Erika
ha tre grandi sogni nella vita: trasferirsi in Corea del Sud, diventare
una ballerina e incontrare Kevin Lee, il vocalist del suo gruppo
preferito, i 9mmBullet. Dopo la morte di suo padre, decide di
trasferirsi in Corea seguita dalla sorella minore e da sua madre,
iniziando così a realizzare il suo primo sogno. Erika divide le sue
giornate fra la danza e il lavoro di cameriera in una caffetteria a
Busan. Nonostante la vita frenetica, continua a desiderare di incontrare
il suo idol, anche solo per qualche minuto. Ma non sa che il destino ha
in serbo per lei qualcosa che andrà ben oltre le sue aspettative. Aveva
immaginato mille volte e in mille modi diversi il suo incontro con
Kevin, eppure quando avviene si trova impreparata, non le sembra vero
ciò che sta accadendo e da quel giorno, per entrambi, diventa vitale
vedersi. La vita che sognava è diventata realtà senza che nemmeno se ne
rendesse conto. Ma a differenza dei sogni, nella realtà ci sono le
difficoltà della vita, le invidie e le gelosie che possono rovinare
tutto in un attimo. I sogni possono davvero avverarsi o sono destinati a
restare solo nel nostro cuore? Una storia d’amore e di sogni che
diventano realtà, se solo si decide di combattere per essi.
“Amore e Psycho” di Claudia Simonelli
Alma
Gòmes è una giovane donna di trent’anni di origine ispanica che vive a
New York nel suo modesto appartamento nel quartiere di East Harlem. La
sua vita amorosa è sempre stata abbastanza disastrosa, al punto tale che
nessun uomo riesce ad attirare seriamente la sua attenzione. In fuga
dall'ennesimo appuntamento fallimentare, rientrando a casa, trova uno
sconosciuto ubriaco che piange nella sua cucina. Biondo, occhi verdi,
pelle dorata e ali candide, dichiara di essere Eros, il Dio dell'Amore.
Alma crede di avere le allucinazioni mentre Eros le spiega che, a causa
della sua vita sentimentale tribolata, lui rischia la sua carriera e la
sua immortalità, e annuncia che non andrà via di lì fin quando non avrà
trovato l'uomo perfetto per lei. Sarà così che comincerà una
collaborazione forzata e non sempre facile, ma certamente esilarante.
Amore e Psycho è una storia romantica narrata con ironia, è una libera
interpretazione e rivisitazione in chiave moderna della celeberrima
storia di Apuleio, "Amore e Psiche".
“Cinque minuti a mezzanotte” di Maria Capasso
Nelle
vie di Montmartre, in epoca moderna, abita Cloe. Lavora alla reception
di un noto hotel parigino. Dopo aver scoperto che il suo ex la tradiva,
non si è lasciata uccidere dalla rabbia e dal dolore: ha iniziato ad
amare solo se stessa.
Una sera, grazie al libro di Flaubert,
Madame Bovary, conosce Martin in gruppo facebook dedicato alla
letteratura francese, e da lì inizia l’avventura che restituirà a Cloe
la gioia di ballare e tenersi per mano sotto la pioggia.
“Twins in love” di Therry Romano
Dopo
un periodo stressante, emotivamente e fisicamente, qual è il sistema
migliore per riprendersi? Con un bel viaggio ai Caraibi, naturalmente! È
quello che pensa Maya, quando regala a sua sorella gemella Luana, un
viaggio verso questo paradiso. Se poi metti che c’è la possibilità di
essere a pochi metri dal tuo gruppo rock preferito, allora il sogno è
completo. Ma, invece di un bel paradiso tropicale e tanto riposo, Luana
si rende conto che la sua intraprendente sorella riesce a travolgere con
la sua vitalità tutta la compagnia, compresi diversi cuori,
sconvolgendo una pacifica esistenza. Riuscirà a contenere la sua
esuberante gemella e il suo cuore travolto dall’amore per Jeson,
l’affascinante frontman degli ‘Streeter’? Spera di poter portare a casa
dei bei ricordi e un periodo di relativa tranquillità, ma ciò che
l’aspetta va oltre tutte le sue più rosee prospettive.
0 commenti:
Posta un commento